top of page
BookRiders_NY_factory_FLYER_FRONT.jpg

Abbiamo deciso di andare anche noi là dove gli occhi e il cuore del mondo intero sono rivolti: a New York! Non con uno dei nostri consueti tour on the road ma istituendo una vera e propria residenza per lettori e lettrici, una specie di soggiorno creativo, in una parola: una FACTORY. Cosa significa? Significa che andiamo comunque in gruppo, staremo insieme, leggeremo ed esploreremo la città ma faremo tutto questo in modo nuovo.

New York si svela al suo meglio nel rapporto uno a uno, diventa un'amica o un'amante speciale per ognuna delle singole persone che accoglie tra le sue strade (e che fa puntualmente perdere). New York, inoltre, è la culla di ogni storia possibile immaginabile: come poterle racchiudere tutte in un tour soltanto e, allo stesso tempo, permettere a ogni singolo partecipante di godersele nel modo giusto? Nasce da queste riflessioni l'idea di un nuovo format di viaggio. Un format fatto così: 

  • una edizione all'anno per 10 persone 

  • ogni edizione un tema diverso (inclusi quelli più "artistici": disegno, fotografia, musica)

  • ogni edizione ospiti diversi (sia dall'Italia che locals)

  • alla mattina lezione con me

  • al pomeriggio e alla sera esperienze specifiche di gruppo e “compiti” da svolgere in giro da soli per la città

  • una gita di gruppo

  • molto tempo libero da spendere a vostro piacimento

First Edition

La prima edizione, quella del 2023, si intitolerà Follie di Brooklyn e, come l'omonimo romanzo ispiratore di Paul Auster, ci porterà nei quartieri più creativi e "libreschi" del distretto. Il programma si concentrerà soprattutto sul tema della scrittura, delle parole e delle storie - incluse quelle d'amore! - che possono nascere dai libri. In pieno spirito Book Riders, non è necessario arrivare preparati, non è necessario essere degli scrittori o delle esperte: è necessario semplicemente rendersi disponibili alla scoperta e all'esplorazione più genuina. 

___________________________________________________

Tre cose speciali:

  1. faremo lezione al Center for Fiction di Brooklyn, un vero e proprio centro per la letteratura;

  2. soggiorneremo a Williamsburg;

  3. saremo coinvolti in tour ed esperienze mondane in giro per le strade di Brooklyn da alcuni esperti che vivono lì.

Una cosa a cui adattarsi: non avremo la macchina. Ci si sposterà autonomamente usando i mezzi pubblici (che comunque a New York hanno un certo peso narrativo!). È previsto, inoltre, che si trascorrano in autonomia dalle 2 alle 4 ore al giorno.

 

Per chi è: per chi ha voglia di innamorarsi, per chi ogni sera guarda il cielo dal balcone vedendo nella luce di una finestra una stella cadente, per chi non esce mai di casa senza una penna e a ogni incontro sa dare un titolo. Di una canzone, di un quadro, di un libro. 

nuova partenza

27 maggio - 5 giugno 2023

RSVP

Quanto: 3.278 euro + 35 euro (spese di prenotazione). La quota comprende volo, assicurazione di base, hotel in camera doppia, lezioni mattutine e programma letterario, due tour di Brooklyn con guida ufficiale e transfer da/per l'aeroporto. La quota non comprende: pasti, metro/bus, mance, ingressi a musei o locali e spese personali. Iscrizioni e informazioni: marta.ciccolari@gmail.com. È prevista una chiacchierata telefonica così da chiarire caratteristiche del viaggio ed eventuali dubbi. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (10) si procederà alla prenotazione di alberghi e voli con un primo acconto. 

SOLD OUT

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page